
Dopo la sua fondazione alla Scuola Superiore di Musica Franz Liszt il Quartetto Faust studiò prima con Ulrich Beetz, violinista del trio Abbegg, poi con Norbert Brainin, primo violino del leggendario Quartetto Amadeus. Nel 1999 proseguì il suo studio con Eberhard Feltz alla Scuola Superiore “Hans Eisler” a Berlino. La frequentazione regolare di master classes del Quartetto Alban Berg, Cherubini, Keller e del Professor Walter Levine hanno contribuito all’approfondimento della comprensione dei testi musicali e a stimolare nuove ispirazione.
Faust, il nome del quartetto, si riferisce alla figura centrale del noto poema di Johann Wolfgang Goethe, che vide nel quartetto d’archi “quattro persone ragionevoli che si intrattengono”.
La sua attività internazionale ha già portato il quartetto Faust a Londra, Bruxelles e Roma, ai festival del “Meclemburgo e Pomerania”, “Orlando” nella Musikhalle di Amburgo e, nel corso di una tournee di due settimane organizzata dal Goethe Institut die Monaco di Baviera, in cinque paesi Africani.
|